Se decidi di visitare la Thailandia non puoi non pensare di fermarti qualche giorno nella sua capitale.
Bangkok è una metropoli che racchiude tutte tutte le possibili sfaccettature del sud-est asiatico. Riesce perfettamente a coniugare modernità e tradizioni, Grattaceli e tempi, caos e calma.
Si dice che ogni città abbia un odore proprio e Bangkok non fa eccezione, anzi, probabilmente non si capisce appieno questa frase finché non la vediamo.
L’odore è veramente forte già usciti dall’aeroporto che dista 30 km dal centro della città. È un misto di cibo, smog e fogne che ci farà compagnia per tutto il viaggio.
Perché Bangkok è così, lo mette subito in chiaro, con lei non esistono vie di mezzo, o la si ama o la si odia. È come se fosse una bella donna, va saputa guardare e apprezzare e, ogni tanto, con le sue mille sfaccettature e contraddizioni, ti innervosisce per poi farti tornare il sorriso.
Muoversi in città nell’ora di punta è un’impresa e il consiglio, per spostarsi nella “nuova Bangkok” nonché dall’aeroporto, è di privilegiare lo skytrain, per poi abbinarlo al tuk-tuk, il veicolo a tre ruote, simile ai nostri Piaggio Ape, simbolo del paese.

Il cuore della città antica è Khao San Road, la via più turistica e vivace nonché un paradiso per i viaggiatori zaino in spalla.
Sono numerosi le tipologie di alloggi per ogni portafoglio e le agenzie che ci aiuteranno a prenotare gli spostamenti all’interno della Thailandia, ma non solo. Visti i prezzi dei voli, Bangkok è scelta da molti come base di partenza per viaggi in Vietnam, Cambogia, Laos e Myanmar.
Arrivati a Bangkok, la cosa che vi colpirà immediatamente è il cibo e il rapporto che i thailandesi hanno con lui.
È ovunque e mangiano in qualsiasi momento. È una sorta di Napoli catapultata nel sud-est asiatico.
Pad Thai ovunque, noodles ovunque, dolci ovunque, frutta ovunque…
Sarà dura riuscire a resistere.
È un tripudio di colori e sapori, che credevamo di conoscere, ma… a distanza di tempo e con numerosi viaggi fatti in seguito, continuo a dire che non ho mai mangiato la vera frutta finché non ho assaggiato quella thailandese.

Numerose sono le attrazioni che potete visitare a Bangkok: i Templi, il Palazzo Reale, Chinatown con il suo mercato, Il mercato di Chatuchak, piccole escursioni giornaliere come Il mercato sulla rotaia di Maeklong e Il mercato galleggiante di Khlong Lat Mayom. Ma queste e tante altre si trovano consigliate su qualsiasi guida.
Se vi trovate a Bangkok di sabato o di domenica io vi consiglio di recarvi al mercato galleggiante di Taling Chan.
È distante solamente 10 chilometri dal centro della città e facilmente raggiungibile da taxi, tuk-tuk o autobus, in questo caso il numero 79.
Taling Chan non è una versione in piccolo del più celebre mercato di Khlong Lat Mayom.
Il mercato si svolge sul tratto di terraferma antecedente al fiume.
Mentre nelle barche sull’acqua è cucinato pesce, frutti di mare, gamberoni e grandi granchi freschi che poi gusteremo nei ristorantini galleggianti.
É un luogo dall’atmosfera affascinate non solamente per i turisti ma anche per i residenti che si recano numerosi soprattuto per gustare le ottime pietanze.
Taling Chan è una romantica fuga per assaporare l’anima di Bangkok…
Taling Chan mappa